eventi e comunicazioni del settore Aikido (archivio storico) - Sito Endogenesi

Vai ai contenuti

eventi e comunicazioni del settore Aikido (archivio storico)

archivio storico




  • Sabato 26 e domenica 27 maggio 2012

Stage regionale AICS di Aikido per adulti e bambini
Il Dojo Ken-Ko (Via Asti 29/bis - Torino - tel.:0118196650) organizza nei giorni di sabato 26 e domenica 27 maggio 2012 uno stage regionale di Aikido rivolto ad adulti e bambini.
L'evento è aperto a tutti i praticanti di Aikido di qualsiasi grado e scuola che, all'atto dell'iscrizione, esibiscano la tessera d'iscrizione ed assicurazione presso un'associazione od ente sportivo valida per l'anno in corso e, sotto propria responsabilità, dichiarino di essere in possesso di certificato medico d'idoneità all'attività sportiva valido per l'anno in corso.
Orario: sabato 16:00-18:30 / domenica 10:00-12:30
Costo:  €. 10,00 - compresi rinfreschi durante le pause degli allenamenti.
Sono gradite le preiscrizioni al fine di consentire l'organizzazione logistica per la migliore dislocazione dei gruppi di pratica sui  tre tatami del dojo.


  • Martedì 15 novembre 2011

E' iniziato il corso di Aikido Endogenesi presso il centro sportivo MAGIS SPORT
Martedì 15 novembre 2011 alle ore 19:00 sono iniziate le lezioni del nuovo corso di Aikido Endogenesi presso il Dojo Endogenesi del centro sportivo MAGIS SPORT in corso Siracusa 10  (Tel: 011.36.68.30) diretto dal M° Claudio Pipitone.
Il corso si terrà con frequenza bisettimanale tutti i martedì e venerdì non festivi dalle ore 19:30 alle ore 21:00.
-  Costi: iscrizione annuale €. 35,00, quota trimestrale €. 120,00
   agli iscritti al corso di Aikido sconto 30% sul corso di Bushido
- Indirizzo: Dojo Endogenesi di corso Siracusa 10, Torino, presso la palestra MAGIS SPORT situata all'interno del Centro Sportivo dell'Istituto Sociale. C'è inoltre un ampio parcheggio privato interno al cortile dell'Istituto ove lasciare l'auto senza problemi.
- E' possibile effettuare una lezione gratuita di prova.

  • Martedì 15 novembre 2011

Serata "Porte Aperte" di Aikido Endogenesi presso il centro sportivo MAGIS SPORT
Un vivo ringraziamento agli aikidoisti del Dojo di Caselette, intervenuti ieri sera così numerosi all'evento del "Porte Aperte" organizzato dal Dojo Endogenesi in occasione della lezione inaugurale del nuovo corso di Aikido del Dojo Endogenesi presso il centro sportivo MAGIS SPORT di Corso Siracusa, 10 (Torino).
In particolare un fraterno abbraccio a Lola e Marco che si sono resi promotori di questa nutrita partecipazione.
Martedì 15 novembre 2011
Serata "Porte Aperte" di Aikido Endogenesi presso il centro sportivo MAGIS SPORT
Serata "Porte Aperte" al Dojo Endogenesi presso il Centro Sportivo "Magis Sport" a Torino in Corso Cosenza 10 (Tel: 011.36.68.30), in coincidenza con la lezione inaugurale del nuovo corso di Aikido, che si affianca al corso di Bushido  specificamente dedicato al lavoro con le armi (aiki-ken, aiki-jo,tantodori, tachidori, jodori)
L'evento è gratuito ed aperto a tutti, anche a coloro che non abbiano mai praticato discipline orientali e vogliano cogliere l'occasione per avvicinarsi a queste discipline particolarmente efficaci nel conseguimento del benessere psicofisico attraverso una didattica che si ispira alla saggezza millenaria delle tradizionali tecniche orientali di respirazione, concentrazione e coordinazione mente-corpo dell’attività fisica.

  • Sabato 18 e domenica 19 giugno 2011

Stage di Aikido e Zen a La Loggia (TO)
Durante il fine settimana del 18/19 giugno 20011 si terrà presso il Dinamic Dojo di La Loggia (TO) in Via Vacchetta 13, lo Stage Nazionale Dantai 2011 di Aikido e Zen, organizzato dall'associazione "Dantai" di Torino con la direzione tecnica del M° Renato Visentini coadiuvato dai Sempai del Dantai per la pratica di Aikido e Bukiwaza e del M° Claudio Pipitone per la sessione di meditazione Zen finalizzata all'uso delle armi (Aiki-Jo ed Aiki-Ken).
Possibilità di pernottamento nel Dojo (5 €. colazione compresa)
Sabato ore 20:00 Aiki Apericena (15 €. confermare al momento dell’iscrizione)
Lo Stage è aperto a quanti risultino regolarmente assicurati ed in regola con l'autorizzazione medica. E' preferibile contattare l'organizzazione per conferma. Sono indispensabili Jo, Ken, Tanto ed il proprio Budopass.
Iscrizione in loco: soci Dantai 10€ - 30 €. stage completo (una sessione 20 €.)
Programma:
Sabato: allenamento ore 15:00 - 17:00 a seguire esami
Domenica: ore 7.50 - 8.50  lezione di meditazione Zen finalizzata all'uso delle armi (Aiki-Jo ed Aiki-Ken)
Domenica: allenamento 9:00 - 10:30 a seguire esami

  • Sabato 21 e domenica 22 maggio 2011

Stage di Aikido e Zen a Cantalupa (Pinerolo - TO)
Durante il fine settimana del 21/22 maggio 20011 si terrà presso il centro sportivo di Cantalupa (Pinerolo - TO) lo stage estivo 2011 di Aikido e Zen, organizzato dalle associazioni "Dantai" e "Ken Kô" di Torino e riservato a soci e famigliari di Dantai e Kenko.
Alloggiamento in hotel e foresteria, keiko nella palestra comunale e, tempo permettendo, all'aperto nel campo di calcio della foresteria (portare calzature idonee e copricapo...).
Domenica mattina dalle ore 7:30 alle 9:30 sessione di esami Ikkyu (Dantai) e dalle ore 8:00 alle 9:30 sesshin di meditazione Zen Endogenesi, con pratica di Zazen preceduta da tecniche di respirazione, concentrazione e coordinazione mente-corpo.

  • Sabato 4 Dicembre 2010 ore 14:30 - Dojo "Ken Ko" di Torino

Sessione d'esami di Aikido per il passaggio di grado Dan
Si è svolta a Torino, in Via Asti 29/bis presso il Dojo "Ken Ko" del Maestro Riccardo Negro, una  sessione di esami di Aikido per il passaggio di grado Dan.

  • Sabato 22 Maggio 2010 ore 14:30 - Dojo "Ken Ko" di Torino

Sessione d'esami di Aikido per il passaggio al grado di 2° Dan
Si è svolta a Torino, in Via Asti 29/bis presso il Dojo "Ken Ko" del Maestro Riccardo Negro, una  sessione di esami di Aikido per il passaggio al grado di 2°Dan, alla presenza del consigliere provinciale dell'A.I.C.S Renato Poretti e con la partecipazione del Maestro Claudio Pipitone in qualità di membro della commissione esaminatrice secondo l'intesa di collaborazione raggiunta con l'associazione "A.I.C.S.".

  • Gennaio 2010 - intesa di collaborazione con l'A.I.C.S (Associazione Italiana Cultura Sport)

Dal mese di gennaio 2010 Claudio Pipitone ha avviato una fattiva collaborazione con l’associazione A.I.C.S. in qualità di insegnante di Zen e di Aikido,  praticati secondo la scuola ed il metodo dell’Endogenesi.

  • Domenica 29 Novembre 2009 ore 14:30 -  Manifestazione A.I.C.S. “Natale in Movimento 2009”

Al PALARUFFINI di Torino si è tenuta la manifestazione sportiva istituzionale dell'associazione A.I.C.S. che quest'anno ha visto una nutrita partecipazione anche del settore Aikido, con esibizioni di Aikido, difesa personale ed Armi (iaido, katana e lancia giapponese).

  • Domenica 10 Maggio 2009 ore 10:00/12:30 - Dojo Sportento

Stage nazionale USAcli con esami per il passaggio alla qualifica di Maestro d'Aikido.

  • Domenica 5 Aprile 2009 ore 09:30/12:30 - Dojo Sportento

Sessione di esame USAcli per  per il passaggio alla qualifica di Allenatore ed Istruttore d'Aikido

  • Domenica 1° Marzo 2009 ore 09:30/12:30 - Dojo Ken-Ko

Incontro tecnico a conclusione del corso USAcli per la qualifica di Maestro d'Aikido

  • Domenica 22 Febbraio 2009 ore 09:30/12:30 - Dojo Ken-Ko

Presso il Dojo Ken-Ko di Via Asti 29/bis in Torino, su tatami separati si sono tenuti nella tessa mattinata il 3° incontro tecnico a conclusione del corso USAcli per la qualifica di Allenatore d'Aikido ed il 2° incontro tecnico a conclusione del corso USAcli per la qualifica di Istruttore d'Aikido

  • Domenica 8 Febbraio 2009 ore 09:30/12:30 - Dojo Ken-Ko

Presso il Dojo Ken-Ko di Via Asti 29/bis in Torino, su tatami separati si sono tenuti nella tessa mattinata il 2° incontro tecnico del corso USAcli per la qualifica di Allenatore d'Aikido ed il 1° incontro tecnico del corso USAcli per la qualifica di Istruttore d'Aikido

  • Sabato 10 Gennaio 2009 ore 14:30/17:30 - Dojo Sportento

Presso il Dojo Sportento di P.zza Robilant 16 in Torino, si è tenuto il 1° incontro tecnico del corso USAcli per la qualifica di Allenatore d'Aikido.

  • Sabato e domenica 11/12 ottobre 2008

Manifestazione multidisciplinare regionale "1° Sportiva...mente Piemonte"
Durante il fine settimana dell'11/12 ottobre 2008 si è svolta a Torino presso il Palasport del Parco Ruffini, la manifestazione ragionale "1° Sportiva...mente Piemonte" sponsorizzata dalla Regione Piemonte ed organizzata dal Dojo "Ken Kô" di Via Asti 29 bis diretto dal M° Riccardo Negro, presidente nazionale del settore Aikido dell'associazione U.S.Acli.
Sono state due giornate di attività comuni e differenziate, attraverso una serie di stages che hanno permesso il confronto ed il perfezionamento  tecnico dei partecipanti attraverso l’incontro di praticanti delle varie Province della Regione del Piemonte.
Il clima non è stato basato sulla competizione agonistica ma sulla partecipazione amichevole, grazie anche alla presenza di centinaia di bambini con i loro genitori, che hanno offerto un vasto panorama delle discipline proposte.

  • Sabato, domenica e lunedì 31 maggio e 1/2 Giugno 2008

3° Stage interregionale estivo "Walser" a Rima Valsesia
Durante il ponte festivo del 31 maggio e 1/2 giugno 2008 si è svolto nella ridente località turistica di Rima San Giuseppe, il 3° Stage interregionale estivo "Walser", con una sessione di esami per il passaggio di gradi Dan e nelle discipline del Bushido, dell'Aikido.

  • Domenica 4 Maggio 2008, ore 9:00 - 12:30

Stage di Aikido Endogenesi presso il Dojo di Aikido di Caselette Torinese.
Domenica 4 maggio 2008, presso il Dojo di Aikido di Caselette Torinese del Maestro Marco Riccio, si è tenuto uno stage di Aikido Endogenesi condotto da Claudio Pipitone ed aperto agli aikidoisti di ogni federazione. Ringraziamo tutti gli allievi intervenuti  ed in particolare segnaliamo la gradita partecipazione di una nutrita rappresentanza di aikidoisti allievi del Maestro Ernesto Fiscella della scuola Aikikai Ivrea, capitanati dalla cintura nera Augusto Calvetti.

  • Giovedì 3 Aprile 2008 - ore 21:00

Lezione di Aikido Endogenesi presso il Dojo "Aikido Ryu" di Torino.
Giovedì 3 aprile 2008, presso il Dojo "Aikido Ryu" del Maestro Filippo Ladisi, all'interno della scuola di Arti Marziali "Okinawa" di corso Maroncelli 9 in Torino, Claudio Pipitone ha tenuto una lezione di Aikido Endogenesi aperta agli aikidoisti di ogni federazione interessati ad ampliare le loro esperienze aikidoistiche ed a conoscere le prospettive offerte dall'Endogenesi.

  • Domenica 16 dicembre 2007, ore 9:30

Stage nazionale annuale in commemorazione di Morihei Ueshiba, fondatore dell'Aikido

  • Sabato e domenica 2/3 Giugno 2007

2° Stage interregionale estivo "Walser" a Rima Valsesia
Durante il fine settimana festivo del 2/3 giugno 2007 si è svolto nella ridente località turistica di Rima Valsesia, con il patrocinio del settore Aikido U.S.Acli, il 2° Stage interregionale estivo, con una sessione di esami per il passaggio di gradi Kyu e Dan nelle discipline del Bushido, dell'Aikido e dello Iaido.
La partecipazione numerosa degli allievi di ogni età e grado nelle tre discipline, ha definitivamente sancito la validità di questo appuntamento estivo, registrando quest'anno 45 persone praticanti sul tappeto ed al pranzo della domenica si sono potute contare  ben 70 persone, includendo anche i famigliari dei 15 bambini che partecipavano agli allenamenti.

  • Domenica 2 Dicembre 2007, ore 9:00 -12:30

Stage di Aikido Endogenesi presso il Dojo "Ken Ko" di Torino
Domenica 2 dicembre 2007, si terrà uno stage di "Aikido Endogenesi" presso il Dojo "Ken Ko" di Torino.
Orario delle lezioni: - dalle ore 9:00 alle 9:20 registrazione dei partecipanti
                                    - dalle ore 9:30 alle 12:30 allenamento

  • Domenica 11 Novembre 2007, ore 9:00 -12:30

Stage di Aikido Endogenesi presso il Dojo "Ken Ko" di Torino
Domenica 11 Novembre 2007, riprendono gli stages mensili di "Aikido Endogenesi" presso il Dojo "Ken Ko" di Torino.
Orario delle lezioni: - dalle ore 9:00 alle 9:20 registrazione dei partecipanti
                                    - dalle ore 9:30 alle 12:30 allenamento

  • Domenica 17 Dicembre 2006

Sessione d'esami di Aikido per il passaggio di Dan presso il Dojo "Ken Ko" di Torino
Si è svolta a Torino, in Via Asti 29/bis presso il Dojo "Ken Ko" del Maestro Riccardo Negro, una  sessione di esami di Aikido per il passaggio di Dan secondo il programma didattico seguito dall'associazione "U.S.Acli", settore Aikido.
Ha fatto parte della commissione esaminatrice anche Claudio Pipitone, secondo l'intesa di collaborazione raggiunta  con l'associazione "U.S. Acli", settore Aikido.

  • Domenica 12 Novembre 2006 - ore 9:30/12:30

- Stage di Endogenesi ed Aikido Endogenesi riservato a cinture nere "U.S. Acli".
- Intesa di collaborazione con l'associazione "U.S. Acli", settore Aikido
Si è svolto a Torino, in Via Asti 29/bis presso il Dojo "Ken Ko", d'intesa con il Maestro Riccardo Negro Presidente nazionale del settore Aikido dell'associazione "U.S. Acli", uno stage di presentazione della disciplina dell'Endogenesi e dell'Aikido Endogenesi da parte di Claudio Pipitone.
L'evento, riservato esclusivamente ai graduati di Dan appartenenti all'associazione "U.S. Acli", ha riscosso notevole interesse ed ha visto una nutrita partecipazione di cinture nere, tutti interessati ad ampliare i loro contatti e le loro esperienze aikidoistiche ed a conoscere le prospettive offerte dall'Endogenesi.
Una simpatica riunione conviviale ha chiuso questo evento che assume una particolare importanza storica, poiché con questa iniziativa si sono concluse le intese per una reciproca collaborazione fra Claudio Pipitone e la "U.S. Acli" rappresentata dal Maestro Riccardo Negro, presidente nazionale del settore Aikido di detta Associazione, al fine di consentire agli aikidoisti della "U.S. Acli" di ampliare le loro esperienze e conoscenze aikidoistiche estendendole anche all'Aikido Endogenesi secondo il metodo e la scuola di Claudio Pipitone.

  • Domenica 14° Maggio 2006 ore 15:00

Secondo raduno regionale di Endogenesi e di "Aikido Endogenesi"
Si è svolto a Torino presso l'Accademia Hirakudo in Via Gorizia 194/A, il secondo raduno regionale di Endogenesi che ha visto la partecipazione anche di allievi provenienti dal Dojo torinese "Dojo Shin Ai" e dal "Dojo TTNK" di Ivrea.
Il raduno ha poi avuto la propria piacevole conclusione  in serata con una prosecuzione conviviale dell'incontro, per un momento di relax  e quattro chiacchiere in amicizia.

  • Mercoledì 3 Maggio 2006, ore 19:30

Lezione di "Aikido Endogenesi" presso il Dojo "Ken Yu Shin" di Torino
Si è svolta anche quest'anno a Torino, presso il Dojo "Ken Yu Shin" condotto dal Maestro Piero Villaverde, una lezione divulgativa della disciplina dell'Endogenesi e dell'Aikido Endogenesi da parte di Claudio Pipitone.
L'evento ha riscosso notevole interesse ed oltre agli allievi e le cinture nere del Dojo "Ken Yu Shin" di Torino ha visto la partecipazione anche del Maestro Filippo Ladisi responsabile del  Dojo "Aikido Ryu" di Moncalieri con un suo allievo della vicina città di La Morra d'Alba, tutti interessati ad ampliare i loro contatti e le loro esperienze aikidoistiche ed a conoscere le prospettive offerte dall'Endogenesi.

  • Domenica 1° Maggio 2005 ore 15:00

Primo raduno regionale di Endogenesi e di "Aikido Endogenesi"
Si è svolto a Torino presso l'Accademia Hirakudo in Via Gorizia 194/A, il primo raduno regionale di Endogenesi con la partecipazione anche di alcuni allievi del Dojo torinese "Ken Yu Shin" e del "Dojo TTNK "di Ivrea.
La sorpresa più piacevole della giornata è provenuta dalla visita inaspettata del Maestro Ernesto Fiscella della scuola di aikido di Ivrea, già a suo tempo allievo di Claudio Pipitone, che non ha voluto rinunciare a farci visita ed a portarci personalmente il suo saluto nonostante alcuni impegni personali non gli abbiano consentito di trattenersi l'intero pomeriggio per una partecipazione attiva sul tatami.
Il raduno ha poi avuto la propria piacevole conclusione  in serata con una prosecuzione conviviale dell'incontro, per un momento di relax  e quattro chiacchiere in amicizia.
Tenuto in considerazione che i corsi di Endogenesi sono ripresi solo da pochissimi mesi dopo oltre venti anni di forzata interruzione, possiamo già ritenerci sufficientemente soddisfatti in questo modo dell'esito dell'evento e della risposta numerica ricevuta da parte degli aikidoisti e degli zenisti del Piemonte, che ci hanno fornito con la loro partecipazione il punto di partenza su cui andremo a costruire con rinnovata tenacia e passione gli sviluppi futuri dell'Endogenesi.


torna ad inizio pagina

Torna ai contenuti